La tua firma può cambiare il futuro

Ciascuno di noi ripone i propri sogni nel futuro: crescere, cogliere un’opportunità professionale, pensare a una vacanza, a una nuova casa, a un figlio.
Progetti che partono da una base solida: la salute.
A un malato di atassia manca proprio quella base e, di conseguenza, il suo futuro è incerto.
Ad oggi non ci sono ancora cure efficaci per contrastare l’atassia spinocerebellare SCA1 e SCA2, malattia neurodegenerativa ereditaria che porta alla perdita progressiva della capacità di coordinare i movimenti, inizialmente quelli più semplici per poi arrivare anche al respirare.
Occorre trovare in fretta una cura.
Noi ci occupiamo di assistenza ai malati di atassia e alle loro famiglie e del finanziamento di un progetto di ricerca presso l’Università di Ferrara dedicato all’individuazione di trattamenti farmacologici per le sindromi atassiche.
Uno dei modi più efficaci per sostenere Acaref e dare una speranza ai malati di atassia è rappresentato dal 5x1000.
Con la tua firma, senza alcun esborso, finanzierai le attività di Acaref e creerai
i presupposti affinché il futuro di tante persone possa riempirsi di progetti concreti.
Sulla tua Dichiarazione dei Redditi è sufficiente inserire il codice fiscale di ACAREF 93083690383 nello spazio dedicato al "Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS".
Quanto vale il tuo 5xmille?
Con un reddito pari a 15.000 euro
Donerai circa 18 euro: 1 puntale per pipetta
Con un reddito pari a 28.000 euro

Donerai circa 35 euro: 1 litro di soluzione salina per la manipolazione delle colture cellulari
Con un reddito pari a 45.000 euro

Donerai circa 60 euro: 100 ml di reagente per la dissociazione di cellule staminali pluripotenti indotte
Con un reddito pari a 75.000 euro

Donerai circa 117 euro: 25 grammi di reagente necessario alla separazione delle proteine
Donare il tuo 5xmille per ACAREF è semplice
1.
Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef. Firma e inserisci il codice fiscale di ACAREF 93083690383 nello spazio dedicato al "Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS".
2.
La scadenza per la presentazione del Modello 730 sia precompilato sia ordinario è il 30 settembre. Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) va presentato entro il 30 novembre se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati; per coloro che presentano la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno. Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) Persone Fisiche precompilato saranno disponibili dal 30 aprile
3.
Puoi donare il 5xmille anche senza presentare la dichiarazione dei redditi. Per farlo basta recarsi in un ufficio postale o un CAF.
Cos’abbiamo fatto fino ad oggi con il tuo 5xmille?
Dal 2014 grazie al 5xmille di tanti cittadini impegnati nella nostra causa abbiamo raccolto 69.290,13 €. Questi fondi sono stati essenziali per dare continuità al progetto di ricerca su SCA1 e SCA2, in particolare ci hanno permesso di:
- Comprare un incubatore di CO2 per le colture cellulari
- Effettuare biopsie cutanee su 20 pazienti affetti da SCA1 e 20 pazienti affetti da SCA2 e tamponi salivari sui loro famigliari
- Sperimentare su cellule epiteliali dei pazienti SCA1 le strategie terapeutiche studiate in vitro
- Ampliare il progetto di ricerca allo studio dell’atassia spinocerebellare di tipo 2
- Sviluppare e validare una strategia terapeutica generalizzata basata sul silenziamento dei geni dell’atassina 1 e 2
Sei un professionista?
Sostieni la campagna di ACAREF coinvolgendo i tuoi clienti. Richiedi il materiale informativo e le informazioni sui progetti in campo.
Contattaci