Nov 15

Convegno medico sulle sindromi atassiche

Domenica 18 Novembre, presso la Residenza per Anziani Emilio Bernardelli di Paderno Dugnano il nostro team di ricercatori - composto dalla Prof.ssa Peggy Marconi e dalla Dott.ssa Francesca Salvatori - insieme al nostro staff, ha partecipato al Convegno medico di AISA Lombardia dal titolo: “Assistenza e Ricerca per le Sindromi Atassiche”.

L'obiettivo comune fra AISA Lombardia e la nostra Fondazione, la lotta alle sindromi atassiche, ha permesso di avviare una collaborazione duratura nel tempo. Le nostre ricercatrici hanno affrontato il tema “Prospettive di correzione del difetto genetico nella SCA1”, presentando le strategie terapeutiche che si stanno portando avanti presso l’Università di Ferrara.
“I primi risultati di correzione del danno genetico ottenuti in colture cellulari isolate dalla cute dei pazienti atassici – ha spiegato Francesca Salvatori -, insieme a un nuovo approccio di terapia personalizzata, prevede il silenziamento specifico del solo allele malato, lasciando intatto e funzionante quello sano.Tutte queste strategie terapeutiche possono essere utilizzate anche per il trattamento dell’Atassia Spinocerebellare di tipo II (SCA2), in cui il gene coinvolto presenta lo stesso tipo di mutazione genetica riscontrabile nella SCA1.”
Ringraziamo la Dott.ssa Antonella Moggi Presidente di AISA Lombardia per averci invitato sostenendo il nostro progetto di ricerca, e le ricercatrici che hanno parlato di un approccio terapeutico innovativo e promettente.

OGNI GENE CONTA

Come sostenerci

Diventa volontario

Ultime News da Acaref

Una pizza per un cuore

Una pizza per un cuore

08 Aprile 2025 - 231Visualizzazioni
Un nuovo Dottorato targato Acaref!

Un nuovo Dottorato targato Acaref!

04 Aprile 2025 - 223Visualizzazioni
Sostegno e Speranza

Sostegno e Speranza

17 Marzo 2025 - 349Visualizzazioni
Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

03 Marzo 2025 - 363Visualizzazioni

LA FONDAZIONE

Fondazione A.C.A.RE.F ETS
Corso della Giovecca, 203
44121 Ferrara
(Ex. Ospedale Sant’Anna)
Tel. 331 2744091
e-mail: info@acaref.org
pec: acaref@pec.it

SOSTIENI A.C.A.RE.F.

Dona ora

Diventa volontario

miglior sito 2022

Green Cloud Certification