Feb 14

Cresce il team di ricerca per sconfiggere l'atassia

Eva Moretti ha lavorato nel team di ricerca guidato dalla Prof.ssa Peggy Marconi e dalla Dott.ssa Francesca Salvatori.

L'argomento della sua tesi di laurea il “Disegno e sviluppo di un vettore per la veicolazione del sistema CRISPR/Cpf1 per il trattamento dell’Atassia Spinocerebellare di tipo I” ha lo scopo di dare origine a due vettori, ciascuno contenente un particolare inserto. La tecnica definita con il nome di recombinational cloning, è risultata particolarmente vantaggiosa, veloce ed efficace.

“Desidero ringraziare tutta la Fondazione A.c.a.Re.f  che ci sta dando la possibilità di studiare e cercare una cura per la SCA. Grazie a voi e grazie alla ricerca ho vissuto un'esperienza unica e indimenticabile e ho avuto la possibilità di realizzare una tesi davvero molto interessante, arricchendo in tal modo il mio bagaglio culturale. Un ringraziamento speciale - prosegue Eva Moretti - va a Francesca Salvatori, nostra tutor e alla prof.ssa Peggy Marconi che, nonostante gli innumerevoli impegni, mi hanno seguita in questi mesi senza mai farmi mancare il loro sostegno e i loro preziosi consigli, aiutandomi e accompagnandomi fino alla fine di questo percorso universitario. Senza di loro e senza il vostro aiuto questo lavoro non avrebbe preso vita! Sono davvero molto contenta di aver fatto parte al gruppo di ricerca e di aver contribuito nel portare avanti lo studio per curare tale malattia (SCA1)”.

 

 

 

 

OGNI GENE CONTA

Come sostenerci

Diventa volontario

Ultime News da Acaref

Una pizza per un cuore

Una pizza per un cuore

08 Aprile 2025 - 231Visualizzazioni
Un nuovo Dottorato targato Acaref!

Un nuovo Dottorato targato Acaref!

04 Aprile 2025 - 223Visualizzazioni
Sostegno e Speranza

Sostegno e Speranza

17 Marzo 2025 - 349Visualizzazioni
Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

03 Marzo 2025 - 363Visualizzazioni

LA FONDAZIONE

Fondazione A.C.A.RE.F ETS
Corso della Giovecca, 203
44121 Ferrara
(Ex. Ospedale Sant’Anna)
Tel. 331 2744091
e-mail: info@acaref.org
pec: acaref@pec.it

SOSTIENI A.C.A.RE.F.

Dona ora

Diventa volontario

miglior sito 2022

Green Cloud Certification