Gen 10

Condividi la Vita e diventa Amico di ACAREF

Da gennaio riparte la nostra campagna “Condividi la Vita”. Per aderire puoi scegliere una delle “Card” – Amico, Sostenitore, Ambasciatore – e aiutarci a sostenere la ricerca scientifica sull’atassia.

 La novità di quest’anno è la possibilità di avere sconti e agevolazioni presso alcune attività commerciali della città che hanno deciso di aderire alla nostra campagna, semplicemente mostrando la card.
Grazie al sostegno dei nostri “amici”, le ricercatrici - Peggy Marconi, Francesca Salvatori e Mariangela Pappadà insieme ad un team di giovani ricercatori, continuano a ottenere concreti e importanti risultati nella lotta per sconfiggere le sindromi atassiche. Ma quali sono i progressi sin qui raggiunti per arrivare a questo straordinario risultato? Ce lo spiega Silvio Sivieri, presidente della Fondazione.
“Le nostre ricercatrici stanno utilizzando il meglio delle strategie terapeutiche sperimentali esistenti, attraverso metodi innovativi di terapia genica, partendo dal prelievo dei tessuti cutanei in pazienti con Atassia Spinocerebellare di tipo I (SCA1)”.
Grazie al sostegno dei donatori che hanno creduto in noi, nel 2018 abbiamo realizzato una biobanca che contiene ben 20 campioni di pazienti con SCA1.
Inoltre, dal 2019 abbiamo iniziato il prelievo di saliva sui familiari (malati e non) dei pazienti SCA1 che precedentemente si erano sottoposti alla biopsia cutanea. Si tratta del trampolino di lancio, affinché le nostre ricercatrici possano trovare il miglior trattamento in grado di bloccare il progredire della malattia o rallentarne il decorso.
Il nostro prossimo traguardo – continua il presidente - in collaborazione con l’Associazione AISA Lombardia e AISA Nazionale Onlus, sarà quello di riproporre questo approccio anche per i pazienti con Atassia Spinocerebellare di tipo II (SCA2), affinché possano sottoporsi al prelievo cutaneo. Il vostro contributo può dare risultati concreti alla ricerca scientifica sulle sindromi atassiche, un obiettivo che ci auguriamo diventi comune».

Scopri come scegliere una delle nostre card sulla pagina dedicata del nostro sito
https://www.acaref.org/index.php/come-sostenerci/gioia-di-donare/amici-di-acaref

OGNI GENE CONTA

Come sostenerci

Diventa volontario

Ultime News da Acaref

Una pizza per un cuore

Una pizza per un cuore

08 Aprile 2025 - 231Visualizzazioni
Un nuovo Dottorato targato Acaref!

Un nuovo Dottorato targato Acaref!

04 Aprile 2025 - 223Visualizzazioni
Sostegno e Speranza

Sostegno e Speranza

17 Marzo 2025 - 349Visualizzazioni
Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

03 Marzo 2025 - 363Visualizzazioni

LA FONDAZIONE

Fondazione A.C.A.RE.F ETS
Corso della Giovecca, 203
44121 Ferrara
(Ex. Ospedale Sant’Anna)
Tel. 331 2744091
e-mail: info@acaref.org
pec: acaref@pec.it

SOSTIENI A.C.A.RE.F.

Dona ora

Diventa volontario

miglior sito 2022

Green Cloud Certification