Lo studio delle atassie spinocerebellari inizia nei laboratori di ricerca – dove le ricercatrici si focalizzano sull'analisi del DNA e delle mutazioni a livello molecolare – e prosegue fino agl...

Anche quest'anno Fo...

Read more

Il racconto “Adesso corro adagio” di Stefano Gamberini, farmacista e sostenitore di ACAREF, ha partecipato alla XII edizione del Premio di nar...

Read more

Sono Silvio e per spiegarvi chi sono e quale è la mia storia, voglio raccontarvi quella della Fondazione Acaref. Mi ...

Read more
L’emergenza sanitaria sta creando una serie di evidenti difficoltà nella raccolta fondi per il nostro progetto di ricer...
Read more

Lo sappiamo tutti: siamo in una condizione di emergenza, inaspettata e sconosciuta.

...
Read more

Il 2020 è un anno importante: le nostre ricercatrici di Ferrara stanno proseguendo nello studio dell’atassia spinocerebellare di tipo 2 (SCA2) e cercano volontari che si sottopo...

Read more

Dal 28 gennaio e fino a dicembre 2020, non perdete il nostro nuovo programma “Ricerca e dintorni”, in onda su Telestense una volta al mese. Un...

Read more

OGNI GENE CONTA

Come sostenerci

Diventa volontario

Ultime News da Acaref

Una pizza per un cuore

Una pizza per un cuore

08 Aprile 2025 - 229Visualizzazioni
Un nuovo Dottorato targato Acaref!

Un nuovo Dottorato targato Acaref!

04 Aprile 2025 - 221Visualizzazioni
Sostegno e Speranza

Sostegno e Speranza

17 Marzo 2025 - 347Visualizzazioni
Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

Sport senza Barriere, Futuro senza Limiti

03 Marzo 2025 - 362Visualizzazioni

LA FONDAZIONE

Fondazione A.C.A.RE.F ETS
Corso della Giovecca, 203
44121 Ferrara
(Ex. Ospedale Sant’Anna)
Tel. 331 2744091
e-mail: info@acaref.org
pec: acaref@pec.it

SOSTIENI A.C.A.RE.F.

Dona ora

Diventa volontario

miglior sito 2022

Green Cloud Certification